FILI TRAME E INTRECCI

LA CONSERVAZIONE DI UN’IDENTITÀ CULTURALE NELL'AREA GRECANICA

ETICHETTE

  • ARTICOLI E PUBBLICAZIONI
  • CONVEGNI
  • MOSTRE ED ESPOSIZIONI
  • PIZZI E RICAMI
  • PRODUZIONE DI FILATI
  • STRUMENTI E TRADIZIONI
  • TESSITURA CALABRESE
  • TESSITURA GRECANICA
  • TRA ACCESSORI MODA E OGGETTI D'ARREDO: LA TRADIZIONE SI UNISCE AL DESIGN
  • TRADIZIONE/INNOVAZIONE/DESIGN

WEBGRAFIA

- http://www.pasqualefilippelli.it/ginestra/lavorazione.html
(Alcune immagini storiche sulla lavorazione della ginestra per strisciata fotografica che accompagna l'articolo: LA PRODUZIONE DI FILATO DI GINESTRA NELL'AREA GRECANICA: IL RACCONTO DELLE NONNE)

- http://www.pasqualefilippelli.it/
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

LOGO

LOGO

CONTATTI

CONTATTI

CHI SIAMO

Fili, Trame e Intrecci è una realtà artigianale, che nelle proprie realizzazioni rivaluta i decori della tradizione figurativa greco - calabra; fiore all'occhiello, sono: la tessitura a mano al telaio, il Pizzo Rinascimento, il Pizzo Chiacchierino, il Pizzo Uncinetto e il Ricamo Intaglio. Fili, Trame e Intrecci è prima di tutto un mondo in un mondo, dove attraverso la manualità si crea un’opera artigianale, che racchiude un desiderio, una storia, dei pensieri e delle speranze con lo scopo, attraverso questo spazio, di promuovere e tramandare nel tempo, alle nuove generazioni l’antica tradizione e arte delle tessitrici e ricamatrici calabro - greche dell'Area Grecanica, quindi parte dell'identità culturale del popolo grecofono. I lavori presenti in questo blog sono opera dell’ingegno e creatività di Antonia Zindato di Condofuri e i testi con studi di ricerca della figlia Vincenza Triolo Conservatore dei Beni Arch. ed Amb.



PAGINA CORRELATA

  • PAGINA FACEBOOK FILI TRAME E INTRECCI

AREA GRECANICA LINK UTILI CLICCA SUL TESTO O SUL BANNER

  • Pucambù. Guida al turismo sostenibile nell'Area Grecanica
  • Sentiero della Civiltà Contadina _ Bova (RC)

- iRizeTisKulturaGreka

- iRizeTisKulturaGreka
PARCO DELLA CULTURA GRECANICA

- CALABRIA GRECA

-   CALABRIA GRECA

_____________________________________

I LUOGHI DELLA STORIA E DEI RICORDI DI FAMIGLIA

FIUMARA DELL'AMENDOLEA

FIUMARA DELL'AMENDOLEA
Area Grecanica _ Rocca del Lupo_ Condofuri (RC) _ scatto anno 2015

AMENDOLEA

AMENDOLEA
Area Grecanica _ Condofuri (RC) _ scatto anno 2015

GALLICIANO'

GALLICIANO'
Area Grecanica _ Condofuri (RC) - scatto anno 2015

VÙA _ BOVA

VÙA _ BOVA
Area Grecanica _ scatto anno 2013

ROGHUDI VECCHIO

ROGHUDI VECCHIO
Area Grecanica _ scatto anno 2015

FORTIFICAZIONE DI SANTO NICETO

FORTIFICAZIONE DI SANTO NICETO
Contrada Santo Niceto _ Motta San Giovanni (RC) _ scatto anno 2015

TRAMONTO

TRAMONTO
Stretto di Messina da Motta San Giovanni (RC) _ scatto anno 2015

Visualizzazioni totali

ARTICOLI PIÙ VISIONATI

  • TO ARGALÌO ...
  • IL PIZZO RINASCIMENTO NELLA TRADIZIONE GRECANICA

PUBBLICAZIONI

_________________________________

ARCHIVIO ARTICOLI

  • ▼  2014 (1)
    • ▼  giugno (1)
      • L'ARTIGIANATO E L'AGRICOLTURA ALLA BASE DI UNA NUO...
  • ►  2015 (7)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2016 (9)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2018 (1)
    • ►  dicembre (1)

POST IN EVIDENZA

LA PRODUZIONE DI FILATO DI GINESTRA NELL'AREA GRECANICA: IL RACCONTO DELLE NONNE

_____________________________

  • BIBLIOGRAFIA
  • WEBGRAFIA

_____________________________

Copyright _ ©: Vincenza Triolo

Tutti i diritti sono riservati. nessuna parte di questo blog, che siano immagini o testi di ricerca studio e pubblicazioni, può essere riprodotta, utilizzata o trasmessa in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo tecnologico senza previa autorizzazione secondo le normative vigenti dell'autrice.

UN USO IMPROPRIO DEI DATI RIPORTATI IN QUESTO BLOG E' PERSEGUIBILE DALLA LEGGE 22 APRILE 1941, N. 633 (PROTEZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE E DI ALTRI DIRITTI CONNESSI AL SUO ESERCIZIO) E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI.

L'autrice è ben lieta di accogliere eventuali commenti che potrete inviare al seguente indirizzo di posta elettronica:

vtriolov@gmail.com

LA TRADIZIONE E L'ARTE DELLE RICAMATRICI DI FILI, TRAME E INTRECCI E LE LAVORAZIONI OGGI PRATICATE

RICAMO INTAGLIO

RICAMO INTAGLIO

PIZZO UNCINETTO

PIZZO UNCINETTO

PIZZO CHIACCHIERINO

PIZZO CHIACCHIERINO

PIZZO RINASCIMENTO

PIZZO RINASCIMENTO

PARTICOLARE LAVORO PIZZO RINASCIMENTO

PARTICOLARE LAVORO PIZZO RINASCIMENTO

RITRATTO DI RICAMATRICE E MERLETTAIA ANTONIA ZINDATO

RITRATTO DI RICAMATRICE E MERLETTAIA ANTONIA ZINDATO
Motta San Giovanni (RC) _ scatto anno 2015_ Autore A. Triolo

LAVORAZIONE DEL PIZZO CHIACCHIERINO

LAVORAZIONE DEL PIZZO CHIACCHIERINO
Motta San Giovanni (RC) _ scatto anno 2015 _ Autore A. Triolo

LABORATORIO CREATIVO

si realizzano oggetti moda, compreso gioielli, utilizzando le tecniche artigianali ereditate, l'ideazione degli oggetti inizia con la realizzazione dei pizzi, per poi concludersi con rifiniture che includono l'utilizzo di diversi materiali, tra cui: pietre dure, legno di gelso nero, sughero e fili o montanti in metallo.

GIOIELLI ALBUM CATALOGO

GIOIELLI ALBUM CATALOGO
PIZZO CHIACCHIERINO

CREAZIONI E PRODOTTI

CREAZIONI E PRODOTTI
PER VISUALIZZARE IL CATALOGO CLICCA SUL BANNER

LABORATORI DIDATTICI

LABORATORI DIDATTICI
PER INFO E CONTATTI CLICCA SUL BANNER DEI LABORATORI

Translate

Copyright ©: PROG.: Conservatore dei Beni Arch. ed Amb. e Dr.ssa in Architettura Vincenza Triolo. Tema Semplice. Immagini dei temi di caracterdesign. Powered by Blogger.